POLITICAL COACHING

20 05 2019

Political Coaching è una strategia di affiancamento rivolta al parlamentare che ha come scopo di individuare le criticità e mettere a frutto le potenzialità del profilo pubblico dell'eletto. 
 
Si tratta di un percorso a tappe che, partendo da una prima analisi e da un colloquio conoscitivo con il team e gli esperti di Parlamento Solving, approda ad una strategia di intervento volta a valorizzare i punti di forza e intervenire su quelli di debolezza.  
 
L'intervento si struttura in tre fasi: 
 
1) Analisi da parte degli esperti di Parlamento Solving sui seguenti aspetti: presenza del parlamentare sulla carta stampata e in tv, sul web (google, eventuale sito web o altre pagine) e sui social media (facebook, twitter, instagram ove presente); attività parlamentare (iniziativa legislativa, atti di sindacato ispettivo, interventi in Aula e in Commissione, presenze); posizionamento politico e tematico; radicamento nel territorio e nella società civile. Invio di un Report.    
 
2) Colloquio conoscitivo e discussione del Report.
 
3) Elaborazione di una strategia personalizzata che individua le azioni più idonee nelle aree analizzate dal report al fine di realizzare un posizionamento efficace dell’eletto.
Tra le altre, verranno suggerite azioni concrete al fine di sviluppare  le seguenti capacità e competenze: capacità di parlare in pubblico, capacità di trasmettere emozioni e di coinvolgere gli elettori del collegio o sui temi di riferimento, capacità di gestire al meglio la propria immagine dimostrando coerenza con il messaggio che si trasmette, capacità di ottimizzare le relazioni con il proprio partito/movimento/gruppo, capacità di organizzare il proprio lavoro, gestire il tempo e le priorità. 
 
Per informazioni e per un preventivo personalizzato scrivere a: info@parlamentosolving.it